Il...Delfino perde il pelo ma non il vizio: Pescara lotterà per la A

Si può fare dopo sole tre giornate un mini-bilancio dell’approccio del Pescara alla nuova stagione? Sì.
L’avvento di Luciano Zauri (foto) sulla panchina biancoceleste ha messo fine all’avventura del trevigiano Pillon, che lo scorso anno ha ottenuto un quarto posto (conseguente alla penalizzazione del Palermo) e una semifinale playoff persa con l’Hellas Verona.
La stagione è partita con un pesante 3-1 subito a Salerno dai granata di Ventura, tecnico che si sta rimettendo in gioco dopo le ben note disavventure che tutti conosciamo. Nella gara successiva è però giunto un 4-2 contro il Pordenone il quale dopo l’exploit casalingo contro il Frosinone giungeva all’Adriatico con qualche credenziale in più. Nell’ultima giornata la vittoria ottenuta all’ottantottesimo a Cosenza ha confermato che la squadra potrà lottare come lo scorso anno per la Serie A.
In Coppa Italia la squadra è stata prematuramente eliminata dall’Empoli, squadra che nell’attuale campionato di Serie B è una delle diretti concorrenti alla Serie A, pur con un budget superiore. Una settimana dopo la vittoria casalinga contro il Mantova infatti la squadra è stata sopraffatta per 2-1 al Franchi con reti di Dezi e Moreo per i padroni di casa e del solito Tumminello per i ragazzi di Zauri.
Il campionato attuale non vede compagini nettamente superiori alle altre, come del resto lo scorso anno. Una sola squadra a punteggio pieno, quella Virtus Entella che lo scorso anno ha saputo conquistare la promozione dalla Serie C dopo un inizio di campionato segnato dai ricorsi per la mancata riammissione al campionato cadetto in seguito alle esclusioni ed alle penalizzazioni che avevano coinvolto molte squadre del campionato. I liguri sono una squadra ben attrezzata per il torneo ma difficilmente potranno dire la loro in ottica promozione: un bell’esame sarà proprio quello di sabato contro il Pescara.
L’Empoli, dal budget superiore a tutte anche per effetto del paracadute finanziario, non ha finora fatto sfracelli: una vittoria risicata in casa contro la Juve Stabia e due pareggi a Verona contro il Chievo ed a Crotone: un inizio di stagione non da buttare ma non da squadra che aspira a dominare il torneo.
Tra le candidate alla promozione la squadra che più ha deluso finora è stata il Frosinone, per il quale se vale il detto che dice che il buongiorno si vede dal mattino la stagione si preannuncia complicata. Una vittoria casalinga contro l’Ascoli (2 – 1) e due sconfitte esterne contro due neopromosse, ad Udine contro il Pordenone e a Chiavari contro l’Entella, senza segnare nemmeno una rete.
Il torneo insomma è più equilibrato che mai e anche le quote proposte dagli allibratori lo confermano. Questi ultimi propongono nei loro palinsesti molte scommesse relative agli eventi del campionato cadetto su cui si può giocare in maniera creativa e divertente (sempre ovviamente con moderazione), magari usufruendo di uno dei vari bonus di entrata al primo deposito. In particolare l’analisi del bonus Snai di Wincomparator, redatta da esperti del settore, permette di avere una buona panoramica sull’offerta di benvenuto proposta dall’operatore che, tra i molti eventi di cui si occupa, annovera un’ampia gamma di giocate relative alla Serie B. Tifosi e appassionati potranno quindi giocare con più interesse visto che il focus in questo torneo è soprattutto locale. In un Paese come il nostro, fatto di rivalità campanilistiche, la dimensione “locale” della Serie B combinata al livello molto alto del gioco è semplicemente un mix vincente, che sarebbe perfetto se il campionato non fosse periodicamente falcidiato da vicende giudiziarie ed extra-calcistiche.
Settembre dirà molto per i biancazzurri. Dopo l’Entella verrà il Cittadella, squadra assai pericolosa che lo scorso anno in casa ha dimostrato di saper segnare tantissimo e di ottenere risultati di rilievo. Infine vi sarà la gara in casa contro il Crotone. Almeno sei punti in queste tre gare metterebbero la squadra in una posizione privilegiata rispetto alle altre dato, come detto, l’equilibrio generale. Nel contempo, però, sarà fondamentale dare continuità alle due vittorie condite da sei reti complessive ottenute finora in questo mese. Ci sarà da divertirsi!
